
L'integrazione delle rette di ricovero è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di strutture semi residenziali a carattere sociale o sociosanitario per anziani e disabili. È erogato in base alla situazione complessiva e alla capacità economica del nucleo familiare ed è liquidato direttamente all’ente gestore.
Il contributo serve per:
- garantire un sostegno all’utenza e alla famiglia, attivando strategie per l’integrazione sociale
- potenziare o preservare le abilità personali a livello cognitivo, manuale e relazionale, funzionali alla sua riabilitazione
- sviluppare e compensare abilità e competenze per la propria autonomia e identità.
Possono richiedere il contributo economico gli utenti che necessitano di prestazioni socio-educative, socio-animative e socio-sanitarie, ma non riescono a sostenere autonomamente il costo della retta di ricovero nei servizi semi-residenziali del territorio.
Approfondimenti
Il contributo economico è assegnato dopo aver ideato un progetto individualizzato per il richiedente che deve essere condiviso e sottoscritto dalla famiglia, dall’ospite e dall'assistente sociale comunale per garantire il massimo rispetto dell'appropriatezza dell’intervento e delle sue caratteristiche.
Il progetto individualizzato deve infatti essere coerente e integrato con il complessivo progetto di vita della persona. L’inserimento in struttura deve essere concordato con la famiglia, ma deve tenere conto della valutazione dei bisogni della persona per sfruttare in modo opportuno le offerte territoriali.
In Comune di Treviglio …
La richiesta si effettua direttamente all'ufficio assistenza sociale negli orari di segretariato sociale.